Volano le prenotazioni dopo una lunga,e pesante crisi dovuta al lockdown.
Nonostante ancora ci siano blocchi di prenotazioni oltreoceano,il turismo nella nostra isola ha ripreso con ritmi davvero notevoli.
I fratelli Di Marco propietari di Stanze Etnea 380 (Luxury rooms),nella famosissima Via Etnea Catania, strada senza uguali in Italia.
Tre chilometri rettilinei e in leggera salita, lungo cui scorrono le varie anime di una città fiera e unica.
La Catania dei palazzi ancora di proprietà di nobili catanesi.Una strada dove le pasticcerie storiche si alternano alle boutique firmate, accompagnate da tutta l’isola pedonale… da piazza Duomo a Villa Bellini ai Quattro Canti.
Ci tengono a precisare che quest’anno vige un turismo di prossimità: tedeschi, polacchi e tanti italiani, ed è con questo mercato che bisogna fare i conti.
Ma il mercato è vivissimo e florido,ma bisogna investire, le potenzialità della città sono altissime.
Si può fare molto con pochissimi interventi.
Comuni e Regioni lo devono considerare come un settore che può dare fino al 20% del PIL, e risolvere il problema occupazionale.