– iniziano a scomparire le leggi a tutela dei lavoratori. Il concetto di schiavismo viene sdoganato, reso quasi accettabile alla percezione comune. E scompaiono silenziosamente, così che il cittadino e lavoratore onesto possa accorgersene solo quando una malaugurata congiuntura gli avrà scoperto le spalle e lo avrà reso indifeso. -le …
Leggi tutto »Gal Etna: A Villa delle Favare, un incontro per la stesura di un nuovo progetto per 11 Comuni.
Il fiume Simeto il trait d’union per le diverse realtà territoriali. Salvaguardia ambientale, valorizzazione del territorio, interventi per mitigare le azioni dei cambiamenti climatici, sviluppo territoriale, rilancio turistico. Sono gli obiettivi che i Comuni del Gal Etna potrebbero raggiungere grazie ad un nuovo strumento d’azione: il “contratto di fiume”. Per …
Leggi tutto »Regalbuto, interrogazione parlamentare dell’Onorevole Alessandro Battilocchio per gli incendi del luglio 2021
In seguito agli incendi verificatesi in Territorio di Regalbuto (EN) nei giorni 2/3/4/ e 5 luglio dell’estate 2021 con conseguenti ingenti danni economici e in termini ambientali e faunistici , é stata presentata in data 19/05/ 2022 un interrogazione al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali dall’Onorevole Alessandro Battilocchio, …
Leggi tutto »Superbonus 110%, c’è l’ok alla proroga oltre giugno
La maggioranza dei partiti chiede al Governo di approvare la proroga del Superbonus oltre il mese di giugno: cosa cambia. I partiti politici che sostengono la maggioranza hanno chiesto al Governo di prorogare la scadenza del Superbonus 110% oltre il 30 giugno. In più, saranno anche riviste le modalità di …
Leggi tutto »Reddito di cittadinanza, ad aprile c’è una brutta sorpresa
(ma non per tutti) Alcuni percettori del sussidio potrebbero ricevere un importo ridotto nella mensilità di aprile. Si tratta di un aggiornamento legato alle nuove regole sul calcolo del sussidio: ecco cosa cambia e chi prenderà di meno. L’importo della mensilità di aprile 2022 del reddito di cittadinanza potrebbe essere …
Leggi tutto »Pasqua solidale al Policlinico di Catania
Forza Italia Giovani I Giovani del Coordinamento Provinciale e Comunale di Catania –“Forza Italia Giovani”– si sono recati al Policlinico di Catania per donare delle uova di Pasqua ai piccoli pazienti del reparto di oncoematologia pediatrica, come simbolo di solidarietà verso i bambini che trascorreranno, purtroppo, la Pasqua in ospedale. …
Leggi tutto »L’elisuperficie diventa eliporto, ok dell’Enac al progetto Giuffrida: maggiore operatività e sicurezza, prosegue iter
L’elisuperficie diventa eliporto L’Enac ha autorizzato il progetto di potenziamento dell’elisuperficie dell’Ospedale Cannizzaro che potrà così diventare eliporto, il primo in Sicilia conforme alle più recenti normative. Il via libera dell’Ente Nazionale Aviazione Civile, per quanto di sua competenza, all’adeguamento dell’attuale base dell’elisoccorso del SUES 118 proposto dall’Azienda Ospedaliera avrà …
Leggi tutto »Al via le candidature per la quarta edizione del premio regionale “Impresa è donna”
Storie di donne e di imprese che costruiscono la propria forza sul talento e sul merito. Storie di tutti i giorni che sanno diventare esempi di forza e coraggio. Storie che il premio regionale “Impresa è donna” vuole raccontare per valorizzare spaccati di vita e percorsi, spesso non facili, di …
Leggi tutto »Daniela Spalletta: VOCALESE MONK a Catania e Palermo (5-6 aprile)
In occasione del quarantesimo anniversario della scomparsa di Thelonious Monk il Circuito Jazzistico Siciliano, con la direzione artistica di Pompeo Benincasa, regalerà agli appassionati e fan del grande pianista un progetto originale reallizzato dalla giovane cantante siciliana Daniela Spalletta. Martedì 5 aprile al MA di Catania e il 6 aprile al Teatro Jolly di Palermo sarà di scena “Vocalese Monk“, concerto che proietta nell’ambito …
Leggi tutto »Metro Catania, entra in servizio il primo di dieci nuovi treni finanziati dalla Regione
il viaggio inaugurale del convoglio, denominato “Agata” in onore alla santa patrona di Catania, sulla tratta Giovanni XXIII-Stesicoro. Un secondo elettrotreno è già stato consegnato e sarà operativo appena concluse le verifiche funzionali. Entra in servizio il primo di dieci moderni treni per la metropolitana di Catania, il cui acquisto è …
Leggi tutto »