La treccia di Pasqua ai frutti rossi è un dolce soffice e profumato da presentare per una ricca colazione o una merenda primaverile. I frutti rossi sono ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo e con il loro caratteristico sapore acidulo sono perfetti per chi non ama particolarmente i dolci troppo zuccherini.
Questa brioche è molto semplice da realizzare e si può arricchire anche con confettura oltre ai soli frutti: in questo caso spennellate di marmellata le porzioni di impasto prima di aggiungere i frutti rossi, richiudete a salsicciotto e procedete ad intrecciare come da ricetta. Se non trovate i frutti freschi potete utilizzare anche quelli disidratati, ma in questo caso reidratateli in acqua tiepida per almeno 10 minuti prima di utilizzarli.
Una volta pronta, la treccia si conserva soffice per un paio di giorni se tenuta sotto una campana di vetro in dispensa.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
- Farina (00) 250 g
- Farina manitoba 250 g
- Lievito di birra (secco) 5 g
- Zucchero 90 g
- Latte 160 g
- Burro 90 g
- Uova 3
- Tuorlo 1
- Frutti di bosco 100 g
- Vaniglia (estratto)1 cucchiaino
- Sale 2 g
PREPARAZIONE TRECCIA DI PASQUA AI FRUTTI ROSSI
1 – Versate 140 grammi di latte in una terrina, aggiungete le 3 uova intere e l’estratto di vaniglia e iniziate a mescolare con le fruste. Setacciate le farine e il lievito, unite lo zucchero, il sale e lavorate l’impasto fino ad avere un composto granuloso.
2 – Rovesciate l’impasto su un piano da lavoro infarinato e iniziate ad incorporare il burro morbido a pezzetti poco per volta, lavorando con le mani fino a farlo assorbire completamente. Continuate a lavorare l’impasto velocemente fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico, riponetelo nella terrina, coprite con pellicola e lasciate lievitare circa due ore.
3 Riprendete l’impasto e dividetelo in tre parti uguali; stendete con le mani ogni porzione a forma di filoncini, allargate l’impasto appiattendolo a forma di rettangoli e disponete al centro un po’ di frutti rossi. Richiudete i filoncini arrotolandoli leggermente e iniziate a formare la treccia.
4 – Disponete i filoncini uno accanto all’altro, uniteli sulla parte superiore e iniziate ad intrecciare ponendo dall’esterno verso l’interno un filoncino per volta: prima il destro, poi il sinistro. Sigillate l’estremità inferiore e ponete la treccia sulla teglia ricoperta con carta forno, coprite e lasciate lievitare altri 30 minuti.
5 – Sbattete il tuorlo con il latte rimasto e spennellate la superficie della treccia, portate il forno a 180° C e cuocete la treccia per circa 30 minuti, facendo attenzione a non farla dorare troppo.
Lasciate intiepidire fuori dal forno prima di servire.