La classifica non fa sconti a nessuno e le statistiche difficilmente mentono. La Ternana sta letteralmente volando nel girone C di Serie C. Un torneo che fino a questo momento, ha visto una squadra che più di tutte le altre ha saputo mettere in campo un attacco veramente impressionante, ma al contempo una solidità difensiva che poche altre compagini hanno.
Anche gli appassionati di scommesse si sono accorti del momento estremamente positivo che sta vivendo la Ternana, mentre il Catania non riesce a trovare quella definitiva continuità di rendimento che tanto servirebbe per tenere il passo delle concorrenti. Nel momento in cui si decide di puntare su una certa partita, è fondamentale tenere d’occhio qualsiasi tipo di statistica. Non solo, visto che ci sono anche altri aspetti da curare, come ad esempio approfondire quali sono i metodi di pagamento accettati dai casino online, così come indagare sulla presenza della licenza ADM o AAMS, o di altre certificazioni che attestino un alto grado di sicurezza e affidabilità.
La situazione in classifica
Detto della Ternana, che sta viaggiando ad un ritmo semplicemente troppo alto per le altre pretendenti, con 49 punti ottenuti in 19 partite, con 15 vittorie e 4 sconfitte, miglior difesa e miglior attacco del campionato, le altre sono ancora parzialmente in lotta per il secondo posto.
Al secondo posto, in solitaria, troviamo infatti il Bari, che ha raccolto 41 punti in 19 giornate: per i pugliesi sono state ben 12 le vittorie, con 5 pareggi e 2 sole battute d’arresto. A ben sette punti di distanza troviamo l’Avellino, che si è rialzato dopo un momento non molto positivo e che ha raccolto comunque 34 punti, con 10 punti nelle ultime quattro partite.
Al quarto posto c’è il Catanzaro a quota 31 punti e poi, subito dopo, ecco il Catania, che è stato in grado di ottenere 30 punti in 18 giornate, ma esattamente come il Catanzaro ha una gara in meno da recuperare. Di conseguenza, è chiaro che entrambe le squadre potranno cercare di avvicinarsi sempre di più al terzo posto, occupato attualmente dall’Avellino.
Il Catania ha ottenuto 10 punti nelle ultime cinque partite si conferma comunque squadra in grado di far fastidio un po’ tutte le avversarie. Senza ombra di dubbio, c’è da migliorare qualcosina sia a livello difensivo che offensivo, ma la strada è segnata: il terzo posto deve diventare il primo obiettivo, evitando di lasciar scappare anche l’Avellino.
Al sesto posto troviamo due compagini, ovvero il Teramo e il Foggia, che stanno viaggiando a braccetto a 29 punti, con percorsi simili, ma anche con un andamento particolarmente complicato nel corso delle ultime partite.
A quota 27 punti troviamo la Turris, mentre il Palermo è solamente nono a 25 punti. Poco più indietro troviamo la Juve Stabia, a quota 23 punti, mentre Vibonese e Francavilla seguono a 22 punti. Un punto più indietro troviamo la Casertana, mentre a 20 punti c’è il Monopoli. Classifica molto compatta nelle retrovie, visto che a 18 punti troviamo la Viterbese, poi il Potenza a 16 punti, il Bisceglie, a distanza di una sola lunghezza, la Paganese a 12 punti, la Cavese a quota 9. In particolare difficoltà la Paganese, che ha raccolto solo sconfitte negli ultimi cinque match.
I prossimi appuntamenti per il Catania
La prossima sfida per il Catania sarà in casa contro il Monopoli: una partita da vincere a tutti i costi per evitare di perdere il treno del terzo posto. Subito dopo, il 3 febbraio, sarà la volta del turno infrasettimanale, con la trasferta sul campo della Juve Stabia che sarà sicuramente ricca di notevoli insidie.
Una settimana dopo, il 10 febbraio, ecco arrivare un altro impegno nel bel mezzo della settimana per il Catania: una seconda trasferta, questa volta sul campo della Paganese. L’obiettivo è chiaramente quello di provare a fare bottino pieno, per presentarsi con una buona classifica agli scontri diretti previsti nelle giornate successive.